La suddivisione di oggetti in varie classi seguendo il cosiddetto schema tassonomico è utile un po’ in tutti i campi della scienza. Non è però detto che oggetti facenti parte di una ben determinata famiglia siano assolutamente identici. Se tutti possono concordare che, ad esempio, le galassie differiscono tra loro per forma e dimensione una simile distinzione per gli ammassi globulari potrebbe non risultare altrettanto evidente ad uno sguardo superficiale…
L'articolo completo è pubblicato su Coelum n.117 - 2008 alla pagina 64