Nuova montatura Celestron Advanced VX
Dopo quasi 10 anni la Celestron ha mandato in pensione la montatura CG5-GT (recensita su Coelum n. 77) e annunciato la sua sostituta, la Advanced VX, che offre, in base a quanto dichiarato dal costruttore, un certo numero di migliorie sia tecniche che estetiche che ergonomiche. Prima di tutto è necessario però prendere atto che nella VX è stato mantenuto lo schema meccanico tradizionale, ovvero con i motori esterni, una soluzione che comporta l’uso di un cavo esterno per collegare il motore di declinazione alla scheda di controllo.
Camere ASI by ZWOptical
È da tempo che la maggioranza delle fabbriche di elettronica “consumer” si sono spostate in estremo oriente, soprattutto Cina e Taiwan, e il settore di nicchia delle camere CCD/CMOS per l’imaging astronomico non fa eccezione. La nuova compagnia cinese ZWOptical, nata nel 2011 da un gruppo di appassionati di astronomia, ha presentato recentemente una serie di camere CMOS non raffreddate, destinate principalmente all’imaging planetario. La serie ASI comprende 7 modelli con sensori CMOS da 1/3 e da 1/2 pollice prodotti dalla APTINA Imaging, con risoluzioni che vanno dai 0.3 MP a 1.3 MP. Il punto di forza dei sensori CMOS è soprattutto l’elevato frame rate (velocità del flusso dei fotogrammi digitali) e il prezzo molto concorrenziale rispetto ai tradizionali sensori CCD.
Treppiede Hercules by LBAstro
L’azienda lombarda LBAstro ha recentemente presentato alcuni nuovi prodotti dedicati agli appassionati di astronomia più esigenti. Quello che ho giudicato più interessante è il treppiede chiamato Hercules, progettato per montature per telescopi amatoriali o semi-professionali di medie dimensioni (rifrattori da 15-20 cm, Cassegrain e astrografi da 300-400 mm) ed è in grado di conferire ai telescopi una notevole solidità vista la sua capacità di sopportare carichi elevati.
L'articolo completo è pubblicato su Coelum n.168 - 2013 alla pagina 53
Il treppiede Hercules by LBAstro NON è una novità nel settore: è un evidente copia del Centaurs 10Micron. Il nome inoltre è stato sottratto a Geoptik. Questo si chiama Plagio.
Complimenti per non esservi accorti.
Invitiamo “cortesemente” gli autori a chiarire e a rimuovere l’articolo e i responsabili del progetto a desistere dal pubblicizzare ulteriormente e commercializzare il prodotto.