Dai primi passi al mosaico della costellazione del Cigno
Un “bignami” senza pretese degli intoppi e dei problemi che un neofita astrofotografo si trova ad affrontare in un percorso fatto di continue scoperte, amicizie, qualche delusione ma anche tante soddisfazioni!
La mia passione per l’astrofilia nasce nel 1997 (ricordo esattamente l’anno in quanto era quello del passaggio della cometa Hale-Bopp) quando rimasi “folgorato sulla via di Damasco” dalla visione della Luna e, soprattutto, di Giove e di Saturno attraverso il mio primo telescopio, un Newton 114/900 su montatura EQ1. Saturno, con i suoi perfetti anelli, mi sembrò un piccolo giocattolo luminoso sospeso nel buio dello spazio: dopo tanti anni, quella visione ancora mi lascia estremamente affascinato.
L'articolo completo è pubblicato su Coelum n.250 - 2020 alla pagina 72: Leggilo Online!