
Giove e Saturno la sera del 12 luglio 2020 ripresi dalla chiesetta delle Tre Cime di Lavaredo. Posa di 15 secondi, ISO 4.000, f/2, distanza focale 20 mm.
- Giove e Saturno hanno una risonanza orbitale con un rapporto di 1:5; da qui il fatto che le grandi congiunzioni si verificano in modo periodico, ogni 20 anni.
- Terra e Venere hanno un rapporto di risonanza 13:8; lo si vede molto bene nel caso dei transiti di Venere davanti al Sole che si verificano ogni 105+8 anni.
- Terra e Luna hanno un rapporto di risonanza 1:1; in questo caso la rotazione della Luna attorno
alla Terra viene detta anche rotazione sincrona, e fa sì che la Luna ci mostri sempre la stessa faccia.
- Plutone, e alcuni piccoli corpi celesti chiamati Plutini, non vengono espulsi dal Sistema Solare grazie alla risonanza 2:3 con Nettuno. Tre rivoluzioni di Nettuno corrispondono esattamente a due rivoluzioni di Plutone.
L'articolo completo è pubblicato su Coelum n.250 - 2020 alla pagina 102: Leggilo Online!