
La Via Lattea incontra le Tre Cime di Lavaredo (Dolomiti). Crediti: Giorgia Hofer
Così l’UNESCO, nel 1992, definì il cielo stellato come una nuova dimensione del patrimonio culturale globale. Il cielo notturno è parte della natura e del paesaggio che ci circonda, quindi, come le montagne, i laghi e le altre componenti dell’ambiente, merita di essere salvaguardato. Oggi è messo in pericolo dalla luce dispersa dall’illuminazione esterna, pubblica e privata.
L'articolo completo è pubblicato su Coelum n.246 - 2020 alla pagina 82: Leggilo Online!