HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
16 Aprile 2021
Ci sono 225 utenti collegati
Nel luglio dello scorso anno, complice l’opposizione di Marte rispetto al Sole, abbiamo assistito alla partenza di una piccola flotta di sonde di esplorazione ...
Non c’è dubbio: la stella più studiata dell’Universo, almeno da parte dell’umanità, è il Sole. Le osservazioni sistematiche della nostra stella ormai sono estese ...
Uno dei suoi articoli, “Geminga’s Tails: A Pulsar Bow Shock Probing the Interstellar Medium” (Le code di Geminga: un’onda d’urto della pulsar che sonda ...
Questa è una storia iniziata molti anni fa, che, in qualche modo, credo sia simile a quella di tante altre storie di chi ha ...
Nella rubrica che curo di mese in mese ci siamo concentrati nell’osservazione della Luna anche senza l’ausilio di strumenti ottici ammirandone i molteplici aspetti ...
Centinaia di migliaia di stelle, tenute insieme dalla gravità in una forma sferica che si estende per circa 200 anni luce, popolano l’ammasso Messier ...
Il Grande Carro non è solo uno dei più famosi asterismi del cielo, ma anche uno dei più belli. Ho parlato propriamente di asterismo ...
A metà marzo, le brillanti costellazioni diventate familiari nel periodo invernale – fra tutte la grande figura di Orione, certamente la più rappresentativa, senza ...
Dopo che nei primi due mesi del 2021 siamo stati costretti a proporre oggetti molto deboli, arriva finalmente una cometa che, nelle previsioni, dovrebbe ...
Chi poteva essere il primo astrofilo a scoprire una supernova nel 2021? Naturalmente colui che in questi ultimi due/tre anni è stato il leader ...
In marzo prosegue la fase di Luna Calante col nostro satellite che allo scoccare della prima nottata del nuovo mese sarà in età di ...
Riprendiamo in questo articolo il percorso che attraverso la superficie della Luna ci ha portato mese dopo mese dalle estreme regioni sudorientali fino in ...
Volgendo lo sguardo verso l’emisfero est del cielo, alle ore 22:00 circa, orientandoci verso nordest troviamo l’Orsa Maggiore che, in questo periodo dell’anno, raggiunge ...