HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
21 Gennaio 2021
Ci sono 251 utenti collegati
Una serie di semplici, rapidi ma curiosi e divertenti spunti per vivere e coltivare l’astronomia anche dal balcone o… comodamente dal proprio divano. Sono ...
The Roaring Twenties Pensando agli anni ‘20 del XX secolo, la mente corre subito al romanzo “icona” di quegli anni turbolenti: “Il grande Gatsby” ...
Cinquant’anni fa partiva Apollo 13, la quinta missione umana verso la Luna. Diretta alla regione di Fra Mauro, quella che agli occhi di tutti ...
Il Sole si trova sulla sequenza principale, la fase più lunga e stabile della vita di una stella, scandita dalla fusione dell’idrogeno nel nucleo ...
Lo abbiamo anticipato anche nel nostro speciale dedicato ai fenomeni celesti del 2020, aprile ci offrirà la possibilità di osservare una particolare e non ...
Mi chiamo Valentina Rech, ho 25 anni e abito in un piccolo paesino di campagna nella provincia di Treviso. Sono una grande amante della ...
Quella che vediamo è una somma di scatti ripresi alle 18:30 nei giorni che vanno dal 3 al 16 febbraio, durante i quali ha ...
Questo insieme scintillante di stelle rappresenta l’ammasso aperto delle Iadi, situato a circa 150 anni luce da noi nella costellazione del Toro. L’immagine ci ...
Quando guardiamo il cielo stellato, soprattutto le prime volte, gli astri ci sembrano tutti uguali. Forse ci accorgiamo che alcune brillano più di altre, ...
Siamo giunti al quarto mese dell’anno: aprile si apre in modo del tutto anomalo, con la necessità di restare chiusi in casa per via ...
Finalmente arriva una cometa luminosa, alleluia! Le invocazioni che da tempo non mancano su questa rubrica sono state ascoltate, o almeno così ci piace ...
Apriamo la rubrica di questo mese con il primo successo italiano del 2020, anche se, in realtà, non si tratta di una supernova, ma ...
Il mese si apre con la Luna che alle 12:21 del 1 aprile sarà in Primo Quarto con fase di 8 giorni e, dopo ...
La principale proposta osservativa del mese in corso ci porta a visitare le strutture crateriformi partendo dall’estremo bordo lunare sud orientale, spostandoci poi progressivamente ...
Osservando il cielo alle ore 22:00 circa, volgendoci verso il cielo di Oriente, troviamo in alto, verso nord, l’Orsa Maggiore con l’inconfondibile Grande Carro ...