HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
7 Marzo 2021
Ci sono 189 utenti collegati
Racconto di un evento meteorico, dall’osservazione al rinvenimento della meteorite La sera del primo giorno dell’anno, il sistema di allerta della rete PRISMA ci ...
Il prossimo 7 febbraio 2020 la comunità scientifica solare rimarrà col fiato sospeso per il lancio da Cape Canaveral di Solar Orbiter (SolO), la ...
Il Sole si trova sulla sequenza principale, la fase più lunga e stabile della vita di una stella, scandita dalla fusione dell’idrogeno nel nucleo ...
Questo 2019 appena concluso ha portato un cambiamento importante e (ahimè…) per niente positivo per chi fa ricerca amatoriale di supernovae. È più che ...
L’immagine è una ricostruzione fotografica delle posizioni apparenti di Venere e Giove tra la metà di novembre e i primi di dicembre, alla medesima ...
Che un eclisse lunare di penombra non sollevi grandissimo entusiasmo o interesse è cosa risaputa. Quando però il fenomeno è osservabile in orario comodissimo ...
Una delicata trama di strutture e filamenti, inseriti in una bolla gassosa di notevole impatto visivo, rivela tutto lo splendore della Nebulosa Manubrio. L’accattivante ...
Sono tanti anni che fotografo il cielo stellato specializzandomi nel cosiddetto “Nightscape”, ossia nella fotografia del paesaggio notturno. Ho la fortuna di vivere in ...
In questa seconda parte proseguiamo il viaggio attraverso l’altopiano meridionale del nostro satellite suddiviso nell’arco di tre serate, dal 2 al 4 febbraio. Per ...