HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
2 Marzo 2021
Ci sono 295 utenti collegati
Astrophysics APO 92 mm Skywatcher 72 ED e 150 ED Daystar Zerostar Mount System PrimaLuceLab ECCO FLI Kepler KL6060 Officina Stellare Rifast 300 Takahashi ...
Nonostante il lavoro della sonda sia terminato con un tuffo nell’atmosfera del pianeta il 15 settembre scorso, la missione Cassini continua a stupirci. La ...
Il 25 aprile 2018 l’ESA ha pubblicato la seconda release di dati (chiamata DR2) del satellite astrometrico Gaia, con la posizione e la distanza ...
Ricorre quest’anno il centenario della nascita del padre Angelo Secchi. Se volessimo indicare il nome di un fondatore dell’astrofisica, non potremmo fare a meno ...
Oltre l’apparenza, esplorando i segreti dell’Universo Chi di noi non ha mai osservato quella splendida e vivida successione di colori comunemente chiamato spettro? Attraverso ...
Il 30 giugno si celebra in tutto il mondo l’Asteroid Day, giornata mondiale di sensibilizzazione sul pericolo di impatto asteroidale. Un’occasione per approfondire le ...
Fino a qualche anno fa non avevo mai sentito parlare, né tantomeno avevo mai osservato, un Iridium Flare. Ho iniziato ad apprezzare questo fenomeno ...
Questa splendida ripresa del telescopio Hubble, simile al capolavoro artistico di un grande pittore, rivela dense e complesse formazioni nel cuore della Nebulosa Laguna ...
Chi di voi non ha mai sognato di volare tra le stelle? Mi è capitato spesso di viaggiare con la fantasia fino alla Luna, ...
Il principale target di questo mese sarà la regione fra i mari Nectaris e Fecunditatis e in particolare le varie strutture esistenti fra i ...
Oggi vogliamo incontrare, prossime allo zenit, sopra il Triangolo Estivo, le deboli stelle di Ercole, una porta aperta verso lo spazio extragalattico. La nostra ...
Il più importante effetto dell’assenza della Via Lattea, cosa tipica del cielo primaverile, è quello di aprire una vasta finestra verso le migliaia di ...