HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
21 Gennaio 2021
Ci sono 237 utenti collegati
La “Chury” supera il perielio continuamente monitorata da Rosetta Alle 4:03 ora italiana del 13 agosto scorso la 67P/Churyumov-Gerasimenko ha toccato il perielio, il ...
Dalla Stazione Spaziale Internazionale A bordo della Stazione Spaziale Internazionale è in corso la Expedition 44 il cui equipaggio è composto da Scott Kelly, ...
Prime valutazioni sui risultati ottenuti dalla sonda New Horizons durante l’incontro ravvicinato con il remotissimo ex pianeta. Molte sorprese, immagini già entrate nella storia… ...
Erano più di mille, il 14 luglio, nel quartier generale di New Horizons, ad aspettare il momento più emozionante dell’intera missione. Alle 13:49:58 (ora ...
Considerando l’opera di William Herschel in campo astronomico, mi sono spesso chiesto in quale modo egli sia riuscito a realizzare una così monumentale serie ...
Un record tutto italiano Come si può intuire anche solo con una rapida occhiata, la foto che mettiamo in evidenza questo mese possiede delle ...
LA MONTATURA MODULARE COMPONIBILE Dopo esserci ampiamente occupati nei mesi scorsi delle novità concernenti camere CCD, fotocamere reflex e accessori, in questo numero presentiamo, ...
Se per molti l’estate è sinonimo di sabbia, mare, bibite e gelati, per l’osservatore visuale (che il suo personale calendario ce l’ha nel cielo), ...
L’evento più importante del mese per la nostra stella sarà ovviamente il passaggio al nodo discendente sull’equatore celeste il giorno 23, quando in pratica ...
Nel mese di settembre, la ISS tornerà ad attraversare i nostri cieli al mattino, prima dell’alba. Per questo riportiamo i transiti maggiormente evidenti e ...
Il personaggio che vi presentiamo questo mese è “Il” mostro sacro della ricerca amatoriale di supernovae (vedi le puntate precedenti e l’articolo la Top ...
Eccezionale sotto molti punti di vista questa estate 2015: più torrida che calda ma anche estremamente prolifica per i cercatori di supernovae italiani e ...
Ben ritrovati a tutti i miei lettori appassionati di asteroidi. Passate bene le ferie? Sì? No? Così così? Beh, comunque siano andate, non pensateci ...
In Coelum di Luglio-Agosto, l’ultimo numero uscito prima della pausa estiva, avevamo celebrato Andrea Tomacelli e Valeria Starace, giunti al traguardo ed entrati a ...
I testi scientifici, l’insegnamento scolastico e la comunicazione rivolta al grande pubblico propongono generalmente la scienza come un corpo di teorie consolidate e, se ...
I miei lettori sanno bene che il silenzio regna, eterno e incontrastato, negli spazi sconfinati che separano un pianeta dall’altro: nel vuoto cosmico, infatti, ...