HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
16 Gennaio 2021
Ci sono 221 utenti collegati
Un nuovo studio del JPL – L’origine della Grande Macchia Rossa A quanto pare la Grande Macchia Rossa sulla faccia di Giove è più ...
Stazione Spaziale Internazionale Ci siamo. A bordo della Stazione Spaziale Internazionale è iniziata la Expedition 42, con la prima astronauta italiana, Samantha Cristoforetti. Gli ...
Il lander rilasciato dalla sonda Rosetta si è posato sul nucleo della Churyumov-Gerasimenko nel pomeriggio del 12 novembre. Non tutto è andato per il ...
Ebbene sì, esistono sessioni di ripresa programmate in ogni loro particolare, e poi esistono le riprese che capitano ”quasi” per caso. Erano un po’ ...
Eccoci arrivati al capitolo conclusivo della nostra inchiesta su che cosa potrebbe esserci stato prima di quell’evento che chiamiamo “Big Bang”. Abbiamo chiesto a ...
Le recenti parole di Papa Bergoglio sulla “compatibilità tra Creazionismo e Big Bang”, ci hanno spinto a ritornare su una delle figure più importanti ...
LA CALIFORNIA È LONTANA La foto copertina di questo mese è stata realizzata da Andrea Pistocchini di Germignaga, Varese, e mostra in tutta la ...
Ricorderete come nel numero 114 (febbraio 2008), in Hanc Marginis, Remondino Chavez si sia occupato della famosa vicenda di Venetia Burney, la bambina inglese ...
È ormai sera quando la giornalista del Corsera giunge nella città dell’appuntamento. Cade un nevischio gelido di primo inverno, e tutto appare stranamente soffuso ...
Le notti di dicembre sono solitamente caratterizzate da una buona trasparenza atmosferica, condizione che non solo potrebbe portare l’osservatore a uscire per sfidare il ...
Arriva dicembre, e si apre ufficialmente la stagione in cui il cielo offre agli osservatori la parte più spettacolare del nostro emisfero, ovvero quel ...
Per l’ultimo mese dell’anno la ISS – Stazione Spaziale Internazionale sarà rintracciabile nei nostri cieli a orari serali, quindi senza l’obbligo della sveglia al ...
Apriamo la rubrica di questo mese con la SN 2014dt in M61, la quarta supernova esplosa in una galassia Messier in questo incredibile 2014 ...
Non che qui da me non lo sia (anzi!), ma so bene quanto può essere freddo lì da voi in dicembre; ed è per ...
“Tempus fugit” dicevano i latini, e il tempo passa anche per ‘Asimmetrie’, rivista semestrale dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, giunta al suo nono anno ...
Se la maggior parte di noi associa le feste di fine anno alla devozione religiosa, al riposo, al recupero degli affetti familiari e al ...