HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
5 Marzo 2021
Ci sono 231 utenti collegati
Grandi notizie in arrivo da MARTE Bocche più che cucite alla NASA per quella che il responsabile della missione di Curiosity ha esplicitamente definito ...
Mars Science Lab Curiosity Marte, Sol 102 (18 novembre 2012). A parte la vicenda della scoperta tenuta per il momento nascosta dalla NASA, trattata ...
Continua la carrellata sui fenomeni celesti osservabili dagli altri pianeti del sistema solare: in questa seconda parte visiteremo i cieli notturni dei Sistemi di ...
La vicenda è più che risaputa, e molte volte abbiamo avuto occasione di parlarne in questa rivista, ma come potremmo ignorarla nel giorno del ...
Dopo il rientro dall’estero Livio Gratton lavorò a Merate dal 1934 al 1948, con una pausa dovuta alla guerra. Furono anni di lavoro fecondo ...
La “Ocean Spirit”, il nostro battello, viaggia veloce saltando sulle onde di un mare forza 5. Abbiamo appena lasciato il porto di Cairns nel ...
In vista della prossima opposizione di Giove, che si avrà i primi giorni di questo mese, vogliamo lanciare una nuova sfida ai lettori di ...
Un invito all’osservazione di una vera star dell’immaginario astronomico popolare e insieme di un oggetto straordinariamente interessante. Nell’aprile del 1960, Frank Drake, oggi 82enne ...
Sono sempre stato appassionato di astronomia da quando avevo 8 anni, e più precisamente da quando Mario, un amico di mio padre, mi regalò ...
Ecco le più belle immagini dei lettori selezionate per voi dalla Redazione e pubblicate su Coelum questo mese: Le Pleiadi Francesco Di Cencio – ...
“Beh, si fa presto a dire apocromatico!”…questa è la prima cosa che ho pensato disimballando lo strumento oggetto del test di questo mese. In ...
DSLR Controller per Android Il successo degli smartphone e dei tablet è sotto gli occhi di tutti, e sono ormai molto diffusi anche svariati ...
È un triste dato di fatto, ma la maggior parte degli osservatori visuali del cielo profondo abita in città super illuminate o in periferie ...
Inizia con dicembre la stagione in cui il cielo offre agli osservatori la parte più spettacolare di quanto è possibile vedere dal nostro emisfero, ...
Opposizioni importanti questo mese, ma la più interessante è quella della doppia montagna celtica Dopo il trailer dell’ultimo numero, dove abbiamo presentato (e in ...
Lo scorso numero vi abbiamo lasciati con una scoperta dell’ultima ora di Alessandro Dimai… per iniziare la consueta rassegna del mese con una nuova ...
Dal punto di vista strettamente osservativo dicembre ci porterà soltanto la cometa C/2012 K5 (Linear), che durante il mese attraverserà velocemente la costellazione dell’Orsa ...
Pochi sanno che la scrittrice inglese Virginia Woolf condivideva con l’amica Vita Sackville-West un grande interesse per l’astronomia. Scrivono infatti i suoi biografi Donna ...
Dava Sobel, giornalista e scrittrice di grande successo, autrice di alcuni dei migliori saggi scientifici a carattere divulgativo degli ultimi anni, questa volta ha ...
Le cose cambiano in fretta…e chi non è più di primo pelo ricorderà i tempi in cui le uniche fotografie del cielo erano quelle ...