Alla Scoperta della Luna
Storia, tradizioni, osservazione astronomica
Tra le molte novità librarie dedicate al cinquantesimo anniversario dell’epica avventura umana dello sbarco sulla Luna, troviamo anche Alla Scoperta della Luna; un bel volume di ampio formato, uscito dalla penna di Giovanni Anselmi – cofondatore ed già direttore della rivista Coelum – ed edito da Il Castello. Al libro è allegata una dettagliata mappa formato poster.
.

Carta della Luna di Giovanni Anselmi allegata al libro "Alla scoperta della Luna". In basso, il retro del poster.
.
Si tratta di un emozionante ritratto della Luna, dai giorni felici dell’Apollo 11 e della discesa di Armstrong e Aldrin nel Mare della Tranquillità, a ritroso nel tempo fino alle epoche buie della sua formazione. Un viaggio dove il nostro satellite viene indagato e spiegato sotto diversi profili: la sua influenza sull’immaginario dell’uomo attraverso secoli di arte, di tradizioni e di superstizioni; lo studio dal punto di vista fisico e astronomico, le sue origini e il suo ruolo di stabilizzatore del sistema Luna-Terra; l’osservazione astronomica, con tutte le informazioni che consentono di individuare le caratteristiche lunari più interessanti anche con un piccolo telescopio.
.
Leggi gratis la Prefazione del libro su Coelum Astronomia n.234 Giugno
.